logo-bicielettricaonlinelogo-bicielettricaonlinelogo-bicielettricaonlinelogo-bicielettricaonline
  • Home
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Contatti

Recensione Nilox X3

  • Home
  • Articoli
  • Nilox
  • Recensione Nilox X3
Pubblicato da Paolo M. il 30 Marzo 2020

Il modello che analizzeremo nel corso di questa guida è, a nostro parere, una delle proposte più valide e competitive in termini di qualità complessiva tra quelle marchiate Nilox.

Un’azienda tutta italiana che, ormai da molti anni, ha un ruolo di primissima importanza nel mercato non solo nostrano ma anche internazionale: un’azienda che ci ha abituato a standard di qualità decisamente alti e che, anche nel caso della Nilox X3 di cui ci occuperemo oggi, di certo non ha deluso le nostre aspettative.

Nilox E Bike X3, Fat Bike Elettrica A Pedalata Assistita, 20”, 36V/250W – Adulto, Nero, Taglia Unica
24 Recensioni
Nilox E Bike X3, Fat Bike Elettrica A Pedalata Assistita, 20”, 36V/250W – Adulto, Nero, Taglia Unica
  • Bicicletta elettrica a pedalata assistita, velocità massima 25km/h
  • Ruote da 20'' Fat, motore da 36V 250W
  • Con una ricarica di 3-4 ore percorre fino a 45 km/h
Vedi Offerta su Amazon

Ecco il motivo per cui oggi ti presentiamo una guida completa alla Nilox X3, in modo che anche tu possa conoscerne tutte le feature e caratteristiche in maniera precisa, in modo da poter valutare in completa autonomia se si tratta del modello di e-bike che più fa al caso tuo.

Partiamo subito e vediamo cosa rende la Nilox X3 così speciale e interessante per chi è a caccia di una bici elettrica di qualità.

Passiamo ora a dare uno sguardo d’insieme alle caratteristiche del prodotto.

Indici di pagina

  • Caratteristiche tecniche di Nilox X3
  • Cosa è compreso nella confezione di Nilox X3?
  • Una e-bike potente e versatile
  • Velocità massima e motore: cosa ci offre Nilox X3
  • Freni a disco adatti a ogni percorso
  • Durata batteria e tempi di ricarica
    • La ricarica della batteria si può fare anche a batteria scollegata
  • Cambio Shimano a 6 marce: il top della gamma anche per gli avventurieri
  • Grandezza pneumatici e struttura: la tenuta è straordinaria anche fuori strada
  • Materiali, peso e peso massimo supportato: una e-bike poderosa ma agile
  • Pedalata senza motore: le tre modalità offerte da Nilox X3
  • Display: ci aspettavamo di più, ma comunque funziona bene
  • Una comoda app al tuo servizio
  • Si può guidare Nilox X3 mentre piove?
  • Ricambi originali e non: l’offerta per Nilox X3 è molto interessante
  • Per chi è adatta la Nilox X3? Per chi vuole andare in città ma non solo
  • Garanzia e assistenza: fino a due anni dal rivenditore e dal produttore
  • Conclusioni e opinioni finali sulla Nilox X3

Caratteristiche tecniche di Nilox X3

Specifiche Prodotto:
Nilox E Bike X3, Fat Bike Elettrica A Pedalata Assistita, 20”, 36V/250W – Adulto, Nero, Taglia Unica
Nilox E Bike X3, Fat Bike Elettrica A Pedalata Assistita, 20”, 36V/250W – Adulto, Nero, Taglia Unica
Vedi Offerta su Amazon
Marca Nilox
Tipo Bici Fat Bike
Dimensioni 175x63x99 cm
Peso 24 Kg
Ruote 20"
Potenza Watt 250 watt
Batteria Ioni di litio
Autonomia 45 Km
Velocità Max 25 Km/h
Tempo di ricarica 4 ore
Tipo di cambio Shimano 6 marce
Tipo di freni A disco F/R
Prezzo Prezzo non disponibile

Cosa è compreso nella confezione di Nilox X3?

Partiamo subito simulando un unboxing della nostra Nilox X3, per verificare cosa troveremo all’interno della sua confezione oltre alla bicicletta stessa.

In questo caso, Nilox si è mantenuta sull’essenziale, accompagnando questo modello con gli accessori che siamo normalmente abituati a trovare nei package più classici: torcia, campanello, batteria, sellino, pedali – ovviamente, come vedremo, ci sarà sempre la possibilità di personalizzare molte componenti della nostra X3 semplicemente rivolgendoci a uno dei tanti rivenditori autorizzati.

Una e-bike potente e versatile

Ma per chi è stata concepita la X3 e qual è il contesto in cui le sue prestazioni si riescono ad esprimere al meglio?

Stiamo parlando di un modello fat, ovvero particolarmente poderoso e quindi stabile: perfetto allora non solo per le strade urbane, ma anche per i percorsi sterrati e, come vedremo, anche per quelli più avventurosi e su cui non è normalmente consigliato utilizzare una comune bici elettrica.

Sicuramente, quindi, parliamo di un modello importante a livello tecnico e destinato a chi, come molti dei nostri lettori, vogliono di più da una bici elettrica rispetto a quanto possono offrire in media i più comuni modelli di city bike.

Velocità massima e motore: cosa ci offre Nilox X3

Tipologia motore: Brushless 36V

Potenza: 250 watt

Velocità massima raggiunta: 25 km/h

Nilox X3, per quanto riguarda allora potenza e velocità massima offre il massimo delle prestazioni pur ovviamente rimanendo ben all0interno dei limiti di velocità previsti dalla legge.

Per quanto riguarda il motore, ad esempio, parliamo di un motore di tipo Brushless in grado di raggiungere una potenza di 250 watt – anche in questo caso il massimo consentito per poter circolare con una e-bike sulle strade urbane.

Freni a disco adatti a ogni percorso

Per quanto riguarda i freni, Nilox X3 monta dei freni a disco di qualità davvero eccellente: del resto, siamo chiaramente di fronte a un modello che punta tutto sulle sue prestazioni interamente votate ad affidabilità e stabilità.

Durata batteria e tempi di ricarica

Per quanto riguarda la batteria, la Nilox X3 ne monta una da 36V a 8AH a sgancio rapido.

Con una sola ricarica, stando a quanto affermato dal produttore, sarà possibile percorrere fino a un massimo di 45 km – cosa che ci permette senza ombra di dubbio non solo di ritenere la X3 un modello decisamente di fascia alta in quanto ad autonomia, ma anche di intuire qualcosa in più sulle modalità di uso per cui è stata pensata questa fantastica e-bike.

La X3 è una compagna perfetta quindi anche per pedalate più lunghe e all’aperto, e non quindi solamente per muoversi in mezzo al traffico cittadino con grande agilità: ci sono modelli infatti decisamente più esili e quindi pratici, ma a ben vedere la X3 non punta necessariamente alla stessa fetta di mercato a cui sono dedicate le city bike più leggere e quindi maneggevoli.

Nilox E Bike X3, Fat Bike Elettrica A Pedalata Assistita, 20”, 36V/250W – Adulto, Nero, Taglia Unica
24 Recensioni
Nilox E Bike X3, Fat Bike Elettrica A Pedalata Assistita, 20”, 36V/250W – Adulto, Nero, Taglia Unica
  • Bicicletta elettrica a pedalata assistita, velocità massima 25km/h
  • Ruote da 20'' Fat, motore da 36V 250W
  • Con una ricarica di 3-4 ore percorre fino a 45 km/h
Vedi Offerta su Amazon

La ricarica della batteria si può fare anche a batteria scollegata

Per quanto riguarda modalità e tempi di ricarica, ovviamente la batteria può essere ricaricata anche lontano dalla bici stessa, semplicemente estraendola dal suo vano e utilizzando il caricatore offerto insieme alla bicicletta.

Ma quanto dura una ricarica? Con la X3 possiamo contare su una velocità che si attesta intorno alle 3-4 ore, un tempo perfettamente accettabile e, del resto, in linea con quanto offre praticamente quasi ogni modello di questa categoria.

Cambio Shimano a 6 marce: il top della gamma anche per gli avventurieri

La vocazione wild della X3, del resto, non poteva certamente fare a meno di un cambio di fattura davvero eccellente.

Le sei marce di cui è dotata questa fat bike sono state messe a punto dalla Shimano, un’azienda che non ha certo bisogno di presentazioni e che ci permette di poter sempre contare su una qualità davvero eccelsa – e, ovviamente, le marce della Nilox X3 non sono da meno.

Il cambio si trova sulla ruota posteriore, ed è gestibile utilizzando la leva situata vicino alla manopola destra del manubrio: ci vorrà un po’ di tempo per imparare a dosare bene queste sei diverse marce, ma una volta capito quando è arrivato il momento di scalare o salire, la X3 è in grado di regalare un’esperienza di pedalata davvero fenomenale.

Grandezza pneumatici e struttura: la tenuta è straordinaria anche fuori strada

Una delle caratteristiche che, ovviamente, spicca già a un primo sguardo è la struttura massiccia e imponente della X3: un vero e proprio carro armato, perfetto quindi per affrontare i percorsi più accidentati e impegnativi senza rinunciare né a comfort né a stabilità e sicurezza.

A questo, ovviamente, collaborano anche le sue ruote da 20”: la loro larghezza permette alla X3 di essere anche portata sulla sabbia, cosa che la rende perfetta anche per sfrecciare sulla spiaggia.

Per quanto riguarda la struttura, è bene sottolineare giusto per chiarezza che non si tratta di un modello pieghevole, e che quindi si presenta come la scelta non ideale per chi ha problemi di spazio o, più semplicemente, è alla ricerca di un modello compatto e facilmente trasportabile su mezzi pubblici o nel portabagagli della propria auto.

Materiali, peso e peso massimo supportato: una e-bike poderosa ma agile

La Nilox X3 è contraddistinta dal suo solido telaio in acciaio, dal peso totale di 25 kg, e ha delle dimensioni complessive di 58x170x95 cm.

Un modello quindi importante in termini di dimensioni e peso – cosa che, come abbiamo visto, fa della Nilox X3 una bici molto versatile e solida ma, rispetto ad altri modelli, magari meno pratica per chi ha a disposizione poco spazio.

Per quanto riguarda il peso massimo consentito, questo modello è in grado di reggere un peso massimo di 100 kg, rimanendo quindi da questo punto di vista a pieno titolo nella fascia più alta di questa tipologia di prodotto.

Pedalata senza motore: le tre modalità offerte da Nilox X3

Parliamo adesso di pedalata assistita: la Nilox X3 offre tre diverse modalità di pedalata che ci permetteranno di pedalare per ore decidendo in completa autonomia quale livello di impegno fisico vogliamo dedicare alla nostra passeggiata.

Una caratteristica che, in modelli come questo, assume un valore davvero cruciale: da una parte, infatti, il suo spirito quasi mountain bike rende la X3 una bici perfetta anche per farsi un po’ di muscoli, mentre la sua anima urbana viene accontentata dalla presenza di tre diverse opzioni di pedalata assistita comodamente attivabili dai controlli presenti sul manubrio.

Nilox E Bike X3, Fat Bike Elettrica A Pedalata Assistita, 20”, 36V/250W – Adulto, Nero, Taglia Unica
24 Recensioni
Nilox E Bike X3, Fat Bike Elettrica A Pedalata Assistita, 20”, 36V/250W – Adulto, Nero, Taglia Unica
  • Bicicletta elettrica a pedalata assistita, velocità massima 25km/h
  • Ruote da 20'' Fat, motore da 36V 250W
  • Con una ricarica di 3-4 ore percorre fino a 45 km/h
Vedi Offerta su Amazon

Display: ci aspettavamo di più, ma comunque funziona bene

Sul lato sinistro del manubrio, come sempre nel caso dei modelli proposti da Nilox, troviamo un comodissimo display multifunzione che potremo utilizzare per tenerci informati sul funzionamento della nostra X3 in maniera rapida e intuitiva.

Un display, quello della X3, che si illumina in maniera diversa in base alla velocità di marcia selezionata e che, inoltre, permette di consultare non solo la velocità di crociera, ma anche la durata residua della batteria.

Tutte informazioni, queste, che rendono il display della X3 pratico, essenziale e soprattutto semplice da comprendere anche con un solo rapido sguardo.

Una comoda app al tuo servizio

Inoltre, vale senz’altro la pena di spendere due parole sui servizi a cui è possibile accedere servendosi del modulo Bluetooth di cui è dotato questo modello, controllabili e configurabili attraverso l’apposita app Nilox DOC.

Grazie a questa app per dispositivi mobili, ci sarà sempre possibile consultare, registrare e monitorare tutta una serie di informazioni utili, a partire dal livello di assistenza del motore fino ad arrivare alla luminosità del display di bordo.

Si può guidare Nilox X3 mentre piove?

Data la sua natura avventurosa e sportiva, la Nilox X3 si presenta come un modello che, ovviamente sempre osservando le dovute precauzioni, è ideale anche per essere guidato in condizioni metereologiche non ottimali.

In questo senso, tornano senz’altro più che utili le sue ruote fat, ideali per garantire sempre la massima aderenza e capacità di gestire le sfide rappresentate da un terreno accidentato, sconnesso oppure appunto bagnato.

Ricambi originali e non: l’offerta per Nilox X3 è molto interessante

Per quanto riguarda la personalizzazione, modifica o riparazione della nostra Nilox X3, anche in questo caso vale quanto abbiamo detto già in passato a proposito delle ottime prestazioni in questo senso del noto brand italiano.

Scegliere un prodotto Nilox significa non solo avere a disposizione l’assistenza e le garanzie di un produttore di altissimo livello, ma ci permette anche di poter contare sulle delle formule di assistenza, sostituzione e riparazione estremamente comode e di grande livello.

Se poi avremo intenzione di rendere la nostra bici ancora più speciale e adatta alle nostre esigenze, non dovremo fare altro che esplorare la vasta gamma di accessori facoltativi che, attraverso i rivenditori autorizzati, potremo acquistare sia presso un negozio che direttamente su Internet.

Per chi è adatta la Nilox X3? Per chi vuole andare in città ma non solo

Ecco allora che, se teniamo in considerazione per un attimo tutte le caratteristiche che abbiamo analizzato, ci risulterà abbastanza ovvio consigliare questo modello a:

  • chi è interessato a una bici sicura e poderosa;
  • per chi vuole un mezzo ideale sia per muoversi in città che per le proprie escursioni fuori porta;
  • per chiunque non sia alla ricerca necessariamente di grande agilità o dimensioni contenute, ma sia più interessato a potenza, durata e affidabilità.
Nilox E Bike X3, Fat Bike Elettrica A Pedalata Assistita, 20”, 36V/250W – Adulto, Nero, Taglia Unica
24 Recensioni
Nilox E Bike X3, Fat Bike Elettrica A Pedalata Assistita, 20”, 36V/250W – Adulto, Nero, Taglia Unica
  • Bicicletta elettrica a pedalata assistita, velocità massima 25km/h
  • Ruote da 20'' Fat, motore da 36V 250W
  • Con una ricarica di 3-4 ore percorre fino a 45 km/h
Vedi Offerta su Amazon

Una bici potente, solida e soprattutto versatile: sicuramente la X3 rappresenta una vera e propria garanzia per chiunque sia affascinato dall’idea di mettersi al manubrio di una bici adatta davvero a ogni stagione.

Garanzia e assistenza: fino a due anni dal rivenditore e dal produttore

Si parlava prima di garanzie: quelle offerte dalla Nilox sono da sempre eccellenti, e anche nel caso della X3 il marchio italiano non fa eccezioni.

In caso di guasto o anche di restituzione, saremo sempre certi di poter contare su un customer care di ottima fattura: se poi deciderai di comprare la tua X3 su Internet, avrai diritto a restituire per qualsiasi motivo la tua bici entro 14 giorni.

Conclusioni e opinioni finali sulla Nilox X3

In definitiva, il nostro giudizio sulla Nilox X3 non può che essere una promozione a pieni voti.

Abbiamo infatti di fronte un modello autenticamente versatile e adatto a tutti i tipi di utilizzo, a cominciare da quelli più urbani fino, come abbiamo visto, per pedalare senza fatica anche sui terreni dove le altre bici elettriche avrebbero più difficoltà.

Una bici, la X3, sicuramente più importante di altre anche a livello di costo, ma che di certo non deluderà le aspettative dei ciclisti più esperti ed esigenti. Vedi Offerta su Amazon
Condividi
Vota questo prodotto

Articoli correlati

21 Aprile 2020

Recensione Nilox DOC X1


Leggi Tutto
26 Marzo 2020

Recensione Nilox X2 Plus


Leggi Tutto
19 Marzo 2020

Recensione Nilox X5


Leggi Tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Novità

Speedrid Bici elettrica, elettrica da Città 20/26 '' Ebike con Motore brushless da 250 W e Batteria al Litio 36 V 8/12,5 Ah, con Cambio Professionale
NCM Aspen Bicicletta elettrica, E-Bike, Fatbike, E-MTB, 48V 13Ah 624Wh
NCM Milano Bicicletta elettrica da Trekking, 250W, Batteria 48V 13Ah 624Wh 26" Nero
1.169,00 EUR
BiciElettrica.Online
Bicielettrica.online è un sito informativo dedicato al mondo delle biciclette elettriche. L'importante tema della mobilità ad impatto zero è ciò che ha spinto il nostro team a dar luce a questo progetto. Sul sito trovi guide e recensioni dei migliori modelli e tipologie di bici elettriche, suddivise per marchi. Trovi inoltre prezzi aggiornati, tabelle di confronto, schede tecniche e recensioni sui modelli più in trend del momento. Le informazioni contenute sono in costante aggiornamento.

Migliori Marche

  • Nilox
  • Windgoo
  • Revoe
  • Schiano
  • NCM

I più venduti

Speedrid Bici elettrica, elettrica da Città 20/26 '' Ebike con Motore brushless da 250 W e Batteria al Litio 36 V 8/12,5 Ah, con Cambio Professionale
MoovWay Windgoo Bicicletta Elettrica Pieghevole con Pedali, Sedile Regolabile, Compatta Portatile, velocità Massima 25km/h, Autonomia 18km, Pneumatici 14 Pollici,...
399,99 EUR
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
© 2020/2021 Bicielettrica.online. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Cookie | Disclaimer