logo-bicielettricaonlinelogo-bicielettricaonlinelogo-bicielettricaonlinelogo-bicielettricaonline
  • Home
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Contatti

Recensione Nilox X5

  • Home
  • Articoli
  • Nilox
  • Recensione Nilox X5
Pubblicato da Paolo M. il 19 Marzo 2020

Oggi ci occuperemo di una city bike davvero eccezionale, vedendo insieme tutte le caratteristiche e le funzionalità della X5 del brand Nilox, uno dei modelli di maggiore successo dell’ormai importantissimo brand italiano.

Lo faremo dando un’occhiata a tutte le sue feature più importanti, a cominciare dalla potenza fino ad arrivare a velocità massima e, ovviamente, all’autonomia.

Nilox E Bike X5, Bicicletta Elettrica City Bike a Pedalata Assistita, Ruote 26'', Velocità 25km/h, Autonomia 55km, Nero
119 Recensioni
Nilox E Bike X5, Bicicletta Elettrica City Bike a Pedalata Assistita, Ruote 26'', Velocità 25km/h, Autonomia 55km, Nero
  • City bike, bicicletta pedalata assistita con velocità massima 25km/h
  • Motore 36 V 250 w brushless
  • 55 km di autonomia con una ricarica
  • 36 V 8 ah Lithium removable battery
Vedi Offerta su Amazon

Questo e non solo altro ti permetteranno ti capire se la Nilox X5 è la bici elettrica da città più adatta a te. Se potrai usarla in città, oppure anche per le escursioni fuori porta, magari anche su terreni scoscesi e impervi.

Ed ora diamo uno sguardo d’insieme alle caratteristiche del prodotto.

Indici di pagina

  • Caratteristiche tecniche di Nilox X5
  • Cosa è compreso nella confezione di Nilox X5
  • Una city bike nata per gli ambienti urbani
  • Velocità massima e motore
  • Freni a pattino: da regolare durante il montaggio
  • Durata batteria e tempi di ricarica
    • La ricarica della batteria si può fare anche a batteria scollegata
  • Cambio Shimano a 6 marce: qualità eccellente per i nostri rapporti
  • Grandezza pneumatici e struttura
  • Materiali, peso e peso massimo supportato: una city bike leggera e maneggevole
  • Pedalata senza motore: le tre modalità offerte da Nilox X5
  • Display: si poteva fare di meglio, ma fa il suo lavoro
  • Si può guidare Nilox X5 sotto la pioggia?
  • Ricambi originali e non: in questo senso Nilox non teme rivali
  • Per chi è adatta la Nilox X5? Per chi vuole andare in città
  • Garanzia e assistenza: fino a due anni dal rivenditore e dal produttore
  • Conclusioni e opinioni finali sulla Nilox X5

Caratteristiche tecniche di Nilox X5

Specifiche Prodotto:
Nilox E Bike X5, Bicicletta Elettrica City Bike a Pedalata Assistita, Ruote 26'', Velocità 25km/h, Autonomia 55km, Nero
Nilox E Bike X5, Bicicletta Elettrica City Bike a Pedalata Assistita, Ruote 26'', Velocità 25km/h, Autonomia 55km, Nero
Vedi Offerta su Amazon
Marca Nilox
Tipo Bici City bike
Dimensioni 63x180x110 cm
Peso 18 Kg
Ruote 26"
Potenza Watt 250 watt
Batteria Ioni di litio
Autonomia 55 Km
Velocità Max 25 Km/h
Tempo di ricarica 3 ore
Tipo di cambio Shimano
Tipo di freni F/R V brake
Prezzo Prezzo non disponibile

Cosa è compreso nella confezione di Nilox X5

Oltre alla bicicletta, che è arriva assemblata al 70%, sono presenti anche batteria, caricabatterie, Led frontale per l’illuminazione, catena e lucchetto.

La bici è dunque pronta, già nella sua dotazione originale, per essere montata e utilizzata, nonché messa in sicurezza.

Una city bike nata per gli ambienti urbani

Cosa ci è piaciuto di più di tutto di questo modello? Perché abbiamo deciso di consigliarla a te che ci leggi? Perché è entrata a far parte dei modelli che riteniamo interessanti del 2020?

Non c’è una feature principale che riteniamo spiccare sulle altre, ma questo non è necessariamente un problema. Anzi, come direbbero gli americani, è un jack of all trades, una bicicletta nata per la città e che rappresenta, almeno secondo la nostra redazione, il miglior compromesso possibile su ogni tipo di caratteristica.

Dal motore forse non eccessivamente potente, ma comunque adeguato, che garantisce però un mezzo più leggero e più facile da trasportare. Passando poi alla grandezza delle ruote e alla solidità costruttiva.

Nilox X5 è una bici nata per la città e che in città offre il meglio delle sue prestazioni. Chi è a caccia di un modello da utilizzare anche in fuoristrada, come vedremo tra pochissimo, sarà sicuramente costretto a rimanere deluso. Ma non è questo l’obiettivo che si erano posti gli ingegneri che hanno realizzato questa bici elettrica.

Bici elettrica che, almeno a nostro modo di vedere le cose, è semplicemente perfetta per chi ha bisogno di un uso cittadino .

Velocità massima e motore

Tipologia motore: brushless con trazione sul posteriore

Potenza: 250 watt

Velocità massima raggiunta: 25 km/h

Nilox X5, per quanto riguarda allora potenza e velocità massima, si inserisce a pieno titolo non solo nella categoria delle city bike – che in linea di massima tendono a preferire alla potenza una maggiore autonomia – ma anche in quelli che sono gli attuali requisiti di legge in fatto di velocità, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Per quanto riguarda il motore, siamo di fronte a un motore brushless da 250w: il massimo consentito per avere una bici elettrica omologata per circolare sulle strade pubbliche.

La velocità massima è di 25 km/h, quella che viene imposta dalla legge e, come vedremo più avanti nel corso della nostra recensione, sarà possibile andare ad impostare diverse velocità, se quello che ci interessa è andare più piano, anche allo scopo di preservare batteria.

Freni a pattino: da regolare durante il montaggio

Per quanto riguarda i freni, Nilox X5 presenta dei classici freni a pattino, che vanno regolati durante la fase di montaggio.

La qualità dei freni è alta. La leva con la quale attivarli è in alluminio leggero e resistente e le pinze facili da regolare e con un ottimo spazio di frenata.

Non c’è molto di più da chiedere ad una city bike elettrica dove la necessità di avere freni articolati e immediati come quelli a disco finirebbero per incidere troppo sul prezzo.

Un prezzo che, lo ricordiamo, con Nilox X 5, è tra i più bassi sul mercato per una bici elettrica di questa qualità.

Durata batteria e tempi di ricarica

Nilox presenta una batteria concepita sì per la città, ma sicuramente non di durata eccellente. Un giusto compromesso comunque con la leggerezza di questa bici, una bici che è tra le più leggere, in quel segmento di prezzo, nella categoria city bike elettriche.

Possiamo ragionevolmente percorrere fino a 50 km con la pedalata assistita prima della prossima ricarica. Un ricarica che richiede da un minimo di 4 ore fino ad un massimo di 6 ore per tornare al 100%.

Tempi ragionevoli, per una durata che non sarà sicuramente eccellente ma che riteniamo, ancora una volta, più che interessante in rapporto alla leggerezza che questo veicolo può offrire.

Ricordiamo inoltre, per gli appassionati di numeri e questioni tecniche, che la batteria in dotazione a Nilox X5 è da 36v/8AH, standard per questo segmento e in grado di regalare, come abbiamo già detto poco sopra, circa 55km di autonomia se utilizzata correttamente.

La batteria può essere anche disattivata con il pratico interruttore presente sul lato lungo della stessa e che può essere attivato anche mentre la batteria è nel suo alloggiamento.

Nilox E Bike X5, Bicicletta Elettrica City Bike a Pedalata Assistita, Ruote 26'', Velocità 25km/h, Autonomia 55km, Nero
119 Recensioni
Nilox E Bike X5, Bicicletta Elettrica City Bike a Pedalata Assistita, Ruote 26'', Velocità 25km/h, Autonomia 55km, Nero
  • City bike, bicicletta pedalata assistita con velocità massima 25km/h
  • Motore 36 V 250 w brushless
  • 55 km di autonomia con una ricarica
  • 36 V 8 ah Lithium removable battery
Vedi Offerta su Amazon

La ricarica della batteria si può fare anche a batteria scollegata

La batteria può essere ricaricata anche dopo essere stata rimossa dal suo alloggiamento. Non dovremo avere dunque una presa a distanza minima dalla bicicletta. Potrai anche portare a casa la batteria della tua prossima Nilox X5, ricaricarla, per poi reinserirla in modo pratico nell’alloggiamento.

Cambio Shimano a 6 marce: qualità eccellente per i nostri rapporti

Eccellenza, quella della Nilox, che ovviamente non ci ha deluso neanche quando ci siamo soffermati sul cambio di cui è dotato questo modello.

Abbiamo infatti davanti un cambio Shimano con 6 velocità – la qualità sarà quindi quella garantita dall’azienda leader a livello mondiale nel settore.

Ovviamente, le sei diverse velocità di pedalata assistita ci permetteranno di affrontare senza alcuna difficoltà qualsiasi tipo di dislivello, comprese anche le strade di città più ripide.

Se sei a caccia di una bici elettrica che abbia un cambio solido e affidabile, Nilox X5 è sicuramente una buona risposta alle tue esigenze.

I 6 rapporti, inoltre, sono più che sufficienti per chi vuole mettersi alla guida di una bici che, te lo ripetiamo, è nata assolutamente per i percorsi urbani e non per le gite fuori porta e fuori dall’asfalto.

I rapporti possono essere impostati tramite sistema RevoShift direttamente sulla manopola destra del manubrio. Un sistema che è ormai uno standard tra le city bike elettriche e che riconferma l’assoluta qualità di una bici che ha un punto di prezzo davvero molto interessante.

Grandezza pneumatici e struttura

Parliamo adesso di dati tecnici, cominciando ovviamente dalle ruote: la Nilox X5 monta ruote da 26”, di una dimensione quindi ottimale per poter percorrere anche distanze importanti.

Per quanto riguarda la struttura, va precisato che nonostante l’appartenenza di diritto della bici di oggi alla categoria delle city bike, non stiamo parlando di un modello dal telaio pieghevole, cosa che quindi la rende solida ma ovviamente non ideale per chi ha problemi di spazio.

Materiali, peso e peso massimo supportato: una city bike leggera e maneggevole

Questa è una bici che vuole dare sicurezza e prestazioni affidabili, ma il fatto che non sia stata pensata per essere portata su pista o in campagna non vuol dire che ci troviamo di fronte a un modello ingombrante.

La prova è il suo peso, 23 kg, che la rende davvero leggera ma anche robusta, grazie al telaio in acciaio, che garantisce una solidità strutturale che spesso altri materiali non sono affatto in grado di raggiungere.

Importante infatti anche il peso massimo supportato, che si attesta su dei solidi 140 kg.

Pedalata senza motore: le tre modalità offerte da Nilox X5

Proprio per via della sua leggerezza a livello strutturale, la Nilox di oggi è una scelta ideale anche per chi intende utilizzare la propria bici senza alcun tipo di assistenza alla pedalata.

Per chi invece intende sfruttare tutte le potenzialità del suo innovativo motore, Nilox X5 offre tre modalità di pedalata assistita che permettono al ciclista di personalizzare a suo piacimento anche questo aspetto dell’esperienza.

Tutte e tre le velocità possono essere impostate sul Display in dotazione di serie, che andremo ad analizzare tra pochissimo per te.

Non è presente l’acceleratore. Ma questo ormai non può essere presente su nessun tipo di bici elettrica omologata, per sopravvenuti impedimenti di legge.

Nilox E Bike X5, Bicicletta Elettrica City Bike a Pedalata Assistita, Ruote 26'', Velocità 25km/h, Autonomia 55km, Nero
119 Recensioni
Nilox E Bike X5, Bicicletta Elettrica City Bike a Pedalata Assistita, Ruote 26'', Velocità 25km/h, Autonomia 55km, Nero
  • City bike, bicicletta pedalata assistita con velocità massima 25km/h
  • Motore 36 V 250 w brushless
  • 55 km di autonomia con una ricarica
  • 36 V 8 ah Lithium removable battery
Vedi Offerta su Amazon

Display: si poteva fare di meglio, ma fa il suo lavoro

Ovviamente non poteva mancare, come sempre sul lato destro del manubrio, un comodissimo display led che ci aiuterà a tenerci sempre aggiornati sulla velocità di crociera così come su altre importanti informazioni, come percentuale di carica della batteria.

È il meglio che potevamo aspettarci dal mercato? Assolutamente no, e saremmo dei bugiardi nel cercare di farti credere questo. Ma su questa fascia di prezzo e tenendo conto anche di tutte le altre funzionalità offerte da questa bici urbana elettrica, non potevamo aspettaci molto di meglio.

Le funzionalità di base sono comunque garantite e devono essere considerate come più che sufficienti per chi non ha esigenze particolari.

Si può guidare Nilox X5 sotto la pioggia?

Non esattamente. Nel senso che secondo quanto viene riportato dal produttore, è sconsigliato guidare sotto pioggia costante. Le batterie al litio sono ben coperte in caso di esposizione a qualche minuto di pioggia non creeranno problemi.

Vale la pena però di ricordare che, come inoltre segnalato dal produttore di Nilox X5, le batterie al litio potrebbero durare meno in ambienti molto freddi.

Ricambi originali e non: in questo senso Nilox non teme rivali

Se deciderai di procedere con l’acquisto, il nostro consiglio ovviamente è quello di comprare anche tutti quei piccoli e grandi accessori e pezzi che renderanno la tua Nilox unica e completamente su misura.

Essendo un brand di grandissima importanza su scala europea, Nilox produce una serie di accessori e ovviamente si prende cura di assistenza e garanzia in caso di malfunzionamenti e guasti, secondo le formule previste dalla grande azienda nostrana.

Per i ricambi, poi, potrai ovviamente sempre scegliere pezzi originali semplicemente rivolgendoti al tuo rivenditore autorizzato o semplicemente utilizzando Internet.

Potrai scegliere di dotare la nuova Nilox X5 di faro, di nuovi pneumatici, di portaborracce e anche di coperture, per quando vorrai riporla all’aperto. Tutto disponibile online.

Catena, il parafango e il portapacchi posteriore sono invece offerti di serie per ogni acquisto. Non dovrai acquistarli separatamente.

Per chi è adatta la Nilox X5? Per chi vuole andare in città

Ecco perché, alla luce di quanto abbiamo detto, ci sentiamo di consigliare la Nilox di oggi a:

  • chi è alla ricerca di un mezzo agile e sicuro per muoversi in città;
  • per chi vuole una bici pratica ma solida;
  • per i ciclisti che vogliono ogni giorno mettersi alla prova percorrendo lunghe distanze senza motore, restando in completa sicurezza.
Nilox E Bike X5, Bicicletta Elettrica City Bike a Pedalata Assistita, Ruote 26'', Velocità 25km/h, Autonomia 55km, Nero
119 Recensioni
Nilox E Bike X5, Bicicletta Elettrica City Bike a Pedalata Assistita, Ruote 26'', Velocità 25km/h, Autonomia 55km, Nero
  • City bike, bicicletta pedalata assistita con velocità massima 25km/h
  • Motore 36 V 250 w brushless
  • 55 km di autonomia con una ricarica
  • 36 V 8 ah Lithium removable battery
Vedi Offerta su Amazon

Il suo habitat naturale è sicuramente la città, senza che ti possa anche balenare l’idea di utilizzarla fuori porta.

È una city bike, una bici elettrica urbana e come tale deve essere trattata. Perché non ha mai avuto alte velleità.

Se avrai bisogno di un mezzo più in stile mountain bieco con pedalata assistita, dovrai rivolgerti ad altri modelli.

Garanzia e assistenza: fino a due anni dal rivenditore e dal produttore

Il vantaggio di scegliere una bici elettrica di un marchio solido come Nilox X5 è la presenza di condizioni di garanzia di livello europeo e di una rete di distributori molto capillare.

In caso di problemi, oltre al diritto di recesso che potrai esercitare direttamente online, avrai anche la sostituzione immediata da parte del produttore.

Acquistare online, lo ricordiamo ancora una volta, ti da diritto al ripensamento, anche ingiustificato, entro 14 giorni. Cosa che non potrai trovare dai venditori fisici.

Conclusioni e opinioni finali sulla Nilox X5

In definitiva, il nostro giudizio sulla Nilox X5 non può che essere una promozione a pieni voti.

Si tratta di una city bike con davvero molti assi nella manica, che le permettono di presentarsi sul mercato come un modello agile ma dalle prestazioni davvero solide.

Senza ovviamente ignorare anche l’ottimo punto di prezzo: è una delle bici elettriche con il miglior rapporto qualità-prezzo tra quelle che abbiamo analizzato nel corso della nostra attività su Bicielettrica.online.

Continua a seguire Bicielettrica.online per aggiornamenti sempre costanti sul mondo delle bici elettriche e per trovare davvero il modello che può fare al caso tuo.

Nilox X5 si è dimostrata una buona scelta per chi intende avere tra le mani una e-bike da città senza spendere molto! Vedi Offerta su Amazon
Condividi
Vota questo prodotto

Articoli correlati

21 Aprile 2020

Recensione Nilox DOC X1


Leggi Tutto
30 Marzo 2020

Recensione Nilox X3


Leggi Tutto
26 Marzo 2020

Recensione Nilox X2 Plus


Leggi Tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Novità

Speedrid Bici elettrica, elettrica da Città 20/26 '' Ebike con Motore brushless da 250 W e Batteria al Litio 36 V 8/12,5 Ah, con Cambio Professionale
NCM Aspen Bicicletta elettrica, E-Bike, Fatbike, E-MTB, 48V 13Ah 624Wh
NCM Milano Bicicletta elettrica da Trekking, 250W, Batteria 48V 13Ah 624Wh 26" Nero
1.169,00 EUR
BiciElettrica.Online
Bicielettrica.online è un sito informativo dedicato al mondo delle biciclette elettriche. L'importante tema della mobilità ad impatto zero è ciò che ha spinto il nostro team a dar luce a questo progetto. Sul sito trovi guide e recensioni dei migliori modelli e tipologie di bici elettriche, suddivise per marchi. Trovi inoltre prezzi aggiornati, tabelle di confronto, schede tecniche e recensioni sui modelli più in trend del momento. Le informazioni contenute sono in costante aggiornamento.

Migliori Marche

  • Nilox
  • Windgoo
  • Revoe
  • Schiano
  • NCM

I più venduti

Speedrid Bici elettrica, elettrica da Città 20/26 '' Ebike con Motore brushless da 250 W e Batteria al Litio 36 V 8/12,5 Ah, con Cambio Professionale
MoovWay Windgoo Bicicletta Elettrica Pieghevole con Pedali, Sedile Regolabile, Compatta Portatile, velocità Massima 25km/h, Autonomia 18km, Pneumatici 14 Pollici,...
399,99 EUR
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
© 2020/2021 Bicielettrica.online. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Cookie | Disclaimer